Visita alla collezione Guggenheim di Venezia
- Cristina Mirandola

- 1 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Marzo 2025 - Afro Basaldella
Una visita alla Collezione Peggy Guggenheim a Venezia offre sempre l'opportunità di immergersi nell'arte moderna, e tra i capolavori esposti, spicca un'opera di Afro Basaldella, universalmente noto semplicemente come Afro. Artista friulano di fama internazionale, Afro (Udine, 1912 – Zurigo, 1976) è stato una figura chiave nell'arte italiana del dopoguerra, distinguendosi per il suo approccio astratto ma profondamente lirico, influenzato dalle correnti artistiche europee e americane, in particolare dall'Espressionismo astratto.
Nella prestigiosa collezione veneziana, il quadro di Afro cattura l'attenzione per la sua vibrante composizione e l'armonia delle forme e dei colori, testimonianza della sua maestria nel fondere gestualità e struttura. Accanto a questa significativa presenza museale, la nostra collezione vanta un legame ancora più intimo con l'artista attraverso alcuni gioielli unici da lui creati. Questi esemplari, parte delle edizioni MASENZA Roma, rappresentano una testimonianza preziosa di un periodo storico in cui la gioielleria MASENZA fu pioniera, diventando la prima a collaborare con gli artisti negli anni '40, '50 e '60 del secolo scorso. I gioielli disegnati da Afro, veri e propri pezzi unici, riflettono la medesima sensibilità artistica e la forza espressiva che caratterizzano le sue opere su tela, trasformando materiali preziosi in piccole sculture da indossare.
Questi manufatti non sono solo gioielli, ma veri e propri dialoghi tra arte, design e artigianato, che permettono di apprezzare un aspetto meno conosciuto ma altrettanto significativo della produzione artistica di Afro. Contattaci per informazioni sui gioielli.
























Commenti